Regolamento Completo Crash Room

RESTRIZIONI PER L’ACCESSO

- L’accesso alla Crash Room è consentito ad un massimo di 2 persone contemporaneamente.
- L’accesso è consentito ai maggiori di 18 anni, o ai maggiori di 14 anni solo se accompagnati all’interno della Stanza da un genitore o tutore legale.
- È vietato l’accesso nella Crash Room con cibo o bevande.
- È vietato l’accesso a donne in gravidanza o che sospettano di esserlo.
- È vietato l’accesso a persone infortunate o in evidente stato di malattia.
- È severamente vietato l’accesso alla stanza sotto l’effetto di alcol o droghe.
- È richiesto ai giocatori di depositare i propri effetti personali negli appositi armadietti con chiavi, prima di entrare nella stanza.

Ci riserviamo il diritto di non consentire il gioco ai giocatori che non soddisfano questi requisiti, senza rimborso. Ci riserviamo il diritto di non consentire il gioco il giorno del tuo evento senza rimborso se i giocatori non sono ritenuti dal nostro staff fisicamente idonei a giocare o se non rispettano uno dei requisiti di cui sopra. Ti preghiamo di contattarci in anticipo se hai dubbi sulla salute o l'idoneità alla partecipazione al gioco.
 

ORARI E TEMPO DI GIOCO

- Tutti i giocatori della Crash Room devono presentarsi presso la sede di Arcadia Arena il giorno selezionato al momento della prenotazione con almeno 5 minuti di anticipo rispetto all’orario selezionato.
- Qualsiasi persona e/o gruppo che si presenterà in ritardo, rispetto all’ora stabilita, potrà vedere il tempo a sua disposizione ridotto senza detrazione del prezzo o rimborso dell’ordine e dovrà lasciare libera la stanza tassativamente all’ora prevista alla fine del servizio, per non danneggiare i clienti che hanno prenotato la fascia oraria successiva.
- Il tempo prenotato da ogni utente comprende il briefing iniziale per spiegare il regolamento e le norme di sicurezza, il tempo di vestizione con le apposite protezioni, 15 minuti di gioco all’interno della stanza e il tempo per togliersi le protezioni e restituire l’attrezzatura di gioco.
- Allo scadere del timer di 15 minuti di gioco suonerà un allarme e i giocatori saranno tenuti a lasciare la stanza e depositare l’attrezzatura di gioco, per consentire allo staff di ripristinare la Stanza per i giocatori successivi.


REGOLE DI COMPORTAMENTO

- È fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuali forniti dallo staff e correttamente allacciati, per tutto il tempo della sessione di gioco (visiera, maschera, casco, tuta protettiva in cotone, pettorina con para-spalle, guanti con protezioni per le nocche, scarpe antinfortunistica).
- È severamente vietato danneggiare o rompere le strutture non incluse nell’offerta della Crash Room, come ad esempio condizionatori, telecamere, finestre, porte, muri, luci, pavimenti, maniglie o altri mobili, infissi o accessori.
- È vietato colpire gli oggetti a mani nude o con i guanti, è consentito solo l’utilizzo dell’arma in dotazione.- È vietato colpire altre persone o puntare l’arma contro di loro.
- In caso di presenza di due giocatori è fatto divieto di usare l’arma mentre l’altro giocatore si sta muovendo.
- È vietato lanciare gli oggetti e le armi.
- Non è consentito rompere o danneggiare deliberatamente alcun attrezzo o dispositivo di sicurezza fornito da Arcadia S.r.l..
- Al suono del timer è richiesto uscire della stanza per consentire il ripristino della Crash Room per i giocatori successivi.
- È vietato uscire dalla Crash Room e/o stanziare negli spazi collettivi con una delle armi di gioco in mano.
- In qualsiasi momento il giocatore può interrompere la sessione di gioco, ma non verrà interrotto il tempo di gioco sul timer.
- Al termine della sezione riporre le protezioni sullo scaffale per permettere allo staff di igienizzarle per la sessione di gioco successiva.
- Lo Staff si riserva il diritto di interrompere qualsiasi sessione in caso di inosservanza dei divieti di cui sopra e, più in generale, in ogni caso in cui uno o più partecipanti abbiano un atteggiamento contrario alle regole di buona condotta, igiene o sicurezza (in particolare ubriachezza, abuso fisico o verbale di qualsiasi persona presente sul posto, violazione della moralità, degrado intenzionale di elementi non inclusi nello scopo del servizio, osservazioni abusive, razziste, sessiste, omofobe o discriminanti, introduzione di terzi non autorizzati nei locali). In questi casi, nessun rimborso può essere richiesto e conseguentemente accordato;

 

VIDEOSORVEGLIANZA

Per garantire il regolare svolgimento dei servizi, e la sicurezza dei giocatori, la stanza è dotata di telecamera e microfono.